Mala In Pietra Lavica con seta Indaco
✔︎ In Pietra Lavica e onice bianco, la perla del Buddha è in argento traforato con nappina blu in seta
✔︎Accompagnato da un elegante sacchetto nero con chiusura in perle di legno italiano
✔︎Ci aiuta a controllare le nostre energie negative.
Il prodotto non è attualmente disponibile per l'acquisto.
Mala - Juzu con grani da in Pietra Lavica, marcatori in Onice bianco, la Perla del Buddha in argento traforato e la nappina blu è in seta color Indaco.
Una Mala con un materiale davvero particolare, la Pietra Lavica coniuga l'energia del fuoco con quella della terra armonizzate da marcatori bianchi in Onice.
La Mala - Juzu è accompagnato da un legante sacchetto con la chiusura in perle di legno italiano.
La Pietra Lavica e la sua energia
La pietra lavica è una pietra con energie primordiali molto potenti.
Basti pensare che si forma grazie all'eruzione dei vulcani che portano alla superficie rocce e minerali fusi racchiusi nelle profondità della Terra. Questo materiale eruttivo una volta arrivato in superficie comincia a solidificarsi venendo a contatto con l'aria o con l'acqua.
La sua energia unisce il mondo interiore con l'esteriore, ci aiuta a controllare nostra energia in eccesso e a contrastare le energie negative.
La pietra lavica può anche essere usata unita all'aromaterapia, basta aggiungere alcune gocce su una o più di olio essenziale sulle pietre e strofinare leggermente affinché venga ben assorbita dalla pietra lavica ed il profumo vi accompagnerà per giorni nella vostra pratica.
Il simbolismo della nappina o pendaglio nella Mala:
La nappina è una parte essenziale e determinante di un mala yogico, indù o buddhista.
La nappina della mala ha sia uno scopo funzionale ma anche un significato spirituale.
Il colore della nappina di un mala può anche avere un importante effetto spirituale e psicologico su chi lo indossa.
La nappina di un mala simboleggia il quarto stato di Turiya (stato di coscienza pura o l'esperienza della verità ultima), il desiderio di chi lo indossa di coltivare il Prana (energia della forza vitale) e il desiderio di Moksha (liberazione, emancipazione, salvezza").
Nel buddhismo, la nappina rappresenta le radici del Fiore di Loto per ricordare a chi le indossa l'analogia che dove non c'è fango, non c'è il fiore di Loto.
Il colore blu simboleggia pace, comunicazione, ispirazione, espressione, fiducia, lealtà, fiducia e fede.
Il colore blu attiva il 5 ° chakra: Vissudha.
Gli effetti della cromoterapia del colore blu sono: raffreddamento, tranquillità, pazienza, sincerità, devozione e comprensione.